L’Earfold è la soluzione mini invasiva che Alessandro Gualdi utilizza e propone per primo in Italia ai suoi pazienti per risolvere ambulatorialmente il problema delle cd. “orecchie a sventola”.
Si tratta di un impianto sottopelle che risolve i problemi di eccessiva prominenza dei padiglioni auricolari con una semplice procedura di pochi minuti.
Una semplice anestesia locale è sufficiente per procedere all’inserimento dell’impianto con una piccolissima incisione.
Una volta posizionato, l’impianto agisce sulla cartilagine contenendo l’eccessiva prominenza del padiglione.
Il materiale dell’Earfold è superelastico ed in grado di mantenere la sua forma permettendo al padiglione di muoversi naturalmente per poi tornare alla forma come corretta.
Come funziona
Earfold è un impianto di fatto di una semplice striscia in lega metallica, il Nitinolo, titanio + nickel, largamente usato in medicina negli stent coronarici, placcata in oro a 24 carati per ridurne la visibilità sottopelle.
Rispetto all’intervento di otoplastica tradizionale, l’Earfold è estremamente meno complesso ed invasivo.
L’intervento è brevissimo, pochi minuti, 15/20, contro il 90 minuti della otoplastica tradizionale, non è doloroso, è adattissimo ad intervenire su bambini e non presenta rischi di complicazioni, sempre possibili nell’intervento tradizionale.
Il risultato sarà immediatamente visibile, non si rendono necessari camuffamenti post intervento ai padiglioni auricolari e la guarigione delle minuscole incisioni avviene in pochissimi giorni.
Risultati
Prominent ear correction with earFold™ is quick and effective. L’inserimento avviene con grande facilità ed immediatezza ed possibile per il chirurgo mostrare i risultati che si otterranno prima ancora di procedere all’inserimento.
Il paziente stesso avrà il comando del rislutato finale concordandolo con il chirurgo.
PER INFORMAZIONI E COSTI DELLA SOLUZIONE Earfold, CONTATTARE IL DR. ALESSANDRO GUALDI AL SUO STUDIO IN MILANO, PIAZZALE BIANCAMANO N. 2